giovedì 16 dicembre 2010
Torta al cioccolato senza lievito
Esistono poche torte che riescono a soddisfarmi. Soprattutto quelle al cioccolato.
A volte troppo secche, poco saporite, eccessivamente sbriciolose...ma quella che vi presento vi stupirà.
Al primo morso la compattezza e la morbidezza si combineranno perfettamente nel vostro palato che non potrete più farne a meno. La torta al cioccolato che tutti abbiamo sognato da bambini si materielizzerà nel vostro forno e senza aggiunta di lievito. Ottima come idea regalo di Natale.
La ricetta è di araba felice , una vera garanzia. La ringrazio per tutte le magnifiche ricette che ci propone e che io colgo l'occasione per rifare con l'aiuto ancora una volta di GUARDINI.
Per questa torta ho scelto di utilizzare uno stampo fiorella davvero delizioso, adatto per tantissimi altri dolci e preparazioni.
Ps. Perchè un pò lontanuccia dal blog? Sono stata a Monaco di Baviera...e nel prossimo post tutte le foto e i racconti!
TORTA AL CIOCCOLATO SENZA LIEVITO
Ingredienti
200 g di cioccolato fondente
150 g di burro
4 tuorli
4 albumi
175 g di zucchero semolato
4 cucchiai colmi di fecola di patate
zucchero a velo
Preparazione
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro.
Una volta sciolto, lasciatelo raffreddare.
Nel frattempo, montate i tuorli con lo zucchero e a parte, gli albumi a neve ben ferma.
Con l'aiuto di una frusta a mano, con movimenti dal basso verso l'alto, incorporate al composto di tuorli e zucchero la fecola, il cioccolato fuso e per ultimi gli albumi.
Versate il tutto in una teglia imburrata e infarinata, cuocete in forno statico preriscaldato a 150°C per 45 minuti. Controllate la cottura della torta con uno stecchino.
Una volta pronta, lasciate raffreddare e decorate con zucchero a velo o crema inglese o panna montata.
Ottima per un pic nic all'aperto per la prossima primavera :)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
la segnoooo!!!piace tanto anche a me brava!!
RispondiEliminami raccomando non farci attendere tanto con le foto e i dettagli del viaggetto!!!bacioni
Ma che buona questa torta dev'essere!Mi piacciono queste torte umidiccie e non troppo secche! ;-) e poi sono una vera golosona di icoccoalto, quindi figurati se non la provo...mi segn osubito la ricetta! Ps: colgo l'occasione per invitarti a partecipare al mio contest natalizio...vieni a vedere di che si tratta!
RispondiEliminaProprio oggi scorrevo la lista blogroll ed ho visto che era un pò che non scrivevi.. ecco dove t'eri cacciata!!!! Brava!!!!! e noi qui a sgobbare vero?? ti sembra giusto?? siiiiiiiiiiiiiiii hai fatto benissimo.. attendo fotine.. Intanto prendo un bel pezzo della tua torta!!! bacioniiiiiiiiiiiiiiiiii
RispondiEliminaNe faccio una anche io senza lievito, ma con quantità leggermente diverse, risultato comunque strepitoso, confermo!
RispondiEliminaCiao..la segno...da provare assolutamente.Una volta mi è capitato di voler fare una torta per la colazione e di non aver lievito...questa sarebbe stata perfetta.
RispondiEliminaciao e complimenti.
p.s. ti volevo informare che dato che sono passata dal blog al sito...mi hanno fatto notare che nei vari blog non si visualizzano più i miei aggiornamenti..quindi bisogna reinserire nei propri blog il mio sito.
E' venuto bene senza lievito!
RispondiEliminaBella senza lievito, bravissima ciao
RispondiEliminaVero...le torte al cioccolato non son sempre facili... a volte stucchevoli a volte secche... questa tua mi ispira un sacco...la segno!
RispondiEliminaSuperba!!!! Senza lievito un ottima soluzione!!
RispondiEliminaEccome se mi ispira! Il cioccolato è il mio tallone d'Achille, davvero non so resistere ^__^ Baciotti, aspetto curiosa le foto del viaggetto :)
RispondiEliminaUna torta al cioccolato perfetta...
RispondiEliminaSenza lievito ancora meglio!
Da segnare sul libretto delle ricettine perfette!
Un bacio!
Babi
Mi hai fatto venire una tale voglia di assaggiarla che non potrò esimermi dal prepararla al più presto! :-)
RispondiEliminaPossibile? Solo 4 cucchiai di fecola?
RispondiEliminaLa provo subito!
buono il cioccolato!! *_*
RispondiEliminama quando torni oh?! è da troppo che non vedo un'altra tua ricettina ^_^
Sicuramente non prima di Natale, quindi ti mando i miei auguri, divertiti un bacione!
Eri ^_^
Ciao Roberta, un sacco pieno di auguri tutti per te e tutti sinceri, ciao Buone Feste..
RispondiEliminaFavolosa questa torta! Un abbraccio, buon Natale Daniela.
RispondiEliminaSono passato per farti gli auguri di Natale
RispondiElimina